Fisioterapia
Quando rivolgersi
al Fisioterapista?
Le attività del fisioterapista sono utili per:
-
Ridurre il dolore e altri sintomi e segni di sofferenza
-
Permette di ridurre i tempi di guarigione durante una riabilitazione, anche in caso di eventi come ictus o interventi chirurgici invasivi. Si parla in questo caso di riabilitazione funzionale.
-
Normalizzare le strutture neuro-muscolo-scheletriche disfunzionali e sintomatiche, nell’ambito della prevenzione, applicando anche tecniche di ginnastica posturale.
AREE DI SPECIALIZZAZIONI:
-
Terapia fisica antalgica con Laser
-
Linfodrenaggio
-
Terapia manuale
La Laserterapia è una particolare tecnica terapeutica che si avvale degli effetti dell'energia generata da raggi laser per ottenere una risposta biochimica al fine di eliminare il dolore e di permettere alla cellula di recuperare l'equilibrio per so a causa di traumi o dell'usura dei tessuti, è un trattamento indolore, non invasivo e può essere protatto per un lungo periodo con effetti cumulativi.
Viene usato nel trattamento di tutte le patologie a carico delle articolazioni, disturbi cronici e degenerativi, traumi di varia natura e nella riabilitazione muscolo-motoria.
Il Drenaggio Linfatico Manuale è una tecnica di pressioni esercitate in sequenza e sviluppata per stimolare il drenaggio nelle zone del corpo caratterizzate da un eccessiva riduzione della circolazione linfatica e della presenza di edema.
L'obiettivo principale del linfodrenaggio manuale è, quindi, la riduzione dell'edema, ma anche del dolore. Questa tecnica permette infatti di ridurre la conduzione algica, agendo indirettamente sulle cellule inibitrici.
CONTATTI
per appuntamento presso
Vignola Centro Medico
Segreteria dal lunedì al venerdì 9,00-13,00 e 15,00-19,00
E mail info@vignolacentromedico.com
tel. 06 3225889